Le ultime linee guida suggeriscono un approccio multidisciplinare a questi problemi molto comuni. Per questo abbiamo creato un percorso di valutazione che permette di capirne l’origine e suggerire la terapia più idonea.
Le ultime linee guida suggeriscono un approccio multidisciplinare a questi problemi molto comuni. Per questo abbiamo creato un percorso di valutazione che permette di capirne l’origine e suggerire la terapia più idonea.
✓ Visita gnatologica
✓ Valutazione fisioterapica – osteopatica
✓ Analisi computerizzata della muscolatura mandibolare
La visita gnatologica serve a capire se i fastidi accusati dal paziente (cefalea, dolori facciali, disturbi cervicali, acufeni, vertigini) sono in relazione con il bruxismo o con problemi respiratori del sonno. In tale fase vengono inoltre suggeriti diversi consigli comportamentali per migliorare i disturbi lamentati.
Tramite l'elettromiografo Teethan® siamo in grado di misurare l'attività dei muscoli masticatori e verificare eventuali disequilibri muscolari.
Tale valutazione consiste in un esame clinico nel quale vengono esaminati i muscoli masticatori, l'articolazione temporo-mandibolare, il distretto CERVICALE e la POSTURA al fine di proporre un programma terapeutico completo.
Compila il form se vuoi prenotare una visita o se hai bisogno di maggiori informazioni. Ti richiamiamo noi. Oppure chiamaci in qualsiasi momento allo 02 40702111.
La valutazione fa per te se soffri di uno dei seguenti disturbi
Dolore o rumore alla mandibola?
Difficoltà ad aprire la bocca?
Al risveglio senti la muscolatura del volto stanca e dolente?
Mal di testa?
Cefalea Muscolo-Tensiva?
Dolori alle tempie e alla nuca?
C’è una cura senza farmaci! Spegni i tuoi sintomi!
Dolori cervicali? Mal di schiena?
Non ti muovi più come prima?
Problemi di postura?
Fai uno sport di contatto dove i denti sono a rischio di trauma? Hai bisogno di un miglior bilanciamento muscolare durante la performance?
Difficoltà nel sonno notturno? Russamento fastidioso? Apnee notturne?
I tuoi muscoli masticatori funzionano bene? Quando stringi i denti la forza dei muscoli si distribuisce correttamente sui denti? La tua occlusione è in equilibrio?
Per la cura dei disordini temporo-mandibolari e delle patologie associate le ultime linee guida internazionali suggeriscono un approccio multidisciplinare.
ADEC ha creato un team e un programma specifico per questo scopo.
Prenota una visita iniziale con il Dr. Giacomo Asquini (Fisioterapia e Osteopatia) e la Dr.ssa Giulia Borromeo o Dr.ssa Paola Tessera (Gnatologia e Odontoiatria del Sonno).
Adec Balance ha un team di 15 specialisti per rispondere ad ogni tua necessità e offrire un vero servizio multidisciplinare.
Dr. Vincenzo Tullo – Neurologia
Dr. Andrea Franzetti – Otorinolaringoiatria
Dr. Mario Ferrari – Chirurgia maxillo facciale
Un team di specialisti in diverse aree che lavorano in sinergia e si confrontano per ottenere risultati duraturi.
Siamo coinvolti in progetti di ricerca sui dolori oro-facciali grazie alla collaborazione con alcune Università.
I più moderni strumenti di valutazione, come ad esempio l’elettromiografia TEETHAN®.
Da anni ci occupiamo di pazienti con disturbi cranio cervico mandibolari e
delle patologie associate.
La nostra equipe partecipa a percorsi formativi ad hoc e ciclicamente svolge incontri di aggiornamento scientifico.
Un approccio moderno.
Un team di professionisti esperti. L’esperienza ADEC.