Adec adotta approcci innovativi nella gestione psicologica del paziente con difficoltà a curarsi, dalla semplice seduta di igiene ai lavori più complessi.
Ciò riguarda tutta la gamma di sofferenza psicologica verso le sedute odontoiatriche, quindi sia quelle del paziente solo un poco ansioso, sia quelle del paziente con importante sofferenza emotiva, sia quelle del paziente con fobie radicate nel tempo.
Siamo in grado di agire migliorando dei comportamenti inconsci (ipnosi, induzione al rilassamento, training autogeno) oppure attraverso una partecipazione consapevole e guidata a quanto avviene (terapia cognitivo comportamentale).
Nel nostro studio dentistico a Milano il Dr. Alessio Mollica si occupa di migliorare i comportamenti inconsci attraverso ipnosi, induzione al rilassamento, training autogeno.
Questo obiettivo viene raggiunto attraverso tecniche che consentono dì vivere l’esperienza delle cure in maniera più confortevole e serena.
In soggetti predisposti questo approccio può migliorare radicalmente il vissuto della seduta operativa perché produce nel paziente una forte riduzione della sensibilità e del coinvolgimento nelle cure cui è sottoposto.
L’ipnosi è una procedura in cui una persona è portata in uno stato di consapevolezza modificata, rivolta al proprio interno più che all’esterno, in cui è più suscettibile alle suggestioni fornite dal terapeuta.
Questo stato è caratterizzato da un aumento della concentrazione e dell’attenzione verso il proprio inconscio, una diminuzione della critica del mondo esterno e una diversa accessibilità ai ricordi, alle emozioni e un incremento delle risorse immaginative.
È uno stato naturale che tutti sperimentiamo quotidianamente quando sogniamo ad occhi aperti o ci immergiamo totalmente in una qualche attività. Durante l’ipnosi, la persona rimane pienamente cosciente e in controllo in ogni momento.
L’ipnosi non ha a che fare con magie da palcoscenico. E’ uno strumento medico-scientifico sempre più utilizzato e flessibile che dà possibilità al terapeuta di accedere a risorse proprie del paziente a cui difficilmente il paziente potrebbe accedere da solo.
Durante l’ipnosi, il professionista guiderà la persona in uno stato di rilassamento e concentrazione. Quindi verranno fornite suggestioni per aiutarla a raggiungere gli obiettivi concordati. Queste suggestioni possono essere utilizzate per cambiare pensieri, comportamenti o sensazioni fisiche. La persona può essere guidata attraverso la visualizzazione o l’immaginazione per raggiungere l’obiettivo desiderato.
Sì, l’ipnosi è considerata una forma sicura ed efficace di terapia. È importante notare che l’ipnosi deve essere eseguita da professionisti con formazione adeguata.
Se sei interessato a provare l’ipnosi per aiutarti a superare un problema specifico o per migliorare il tuo benessere generale, non esitare a contattarci. Possiamo fornirti ulteriori informazioni e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.
L’induzione alla consapevolezza modificata, rivolta al proprio interno può raggiungere livelli di approfondimento meno profondi, con il risultato di produrre uno stato di rilassamento e di quiete che sono tutto ciò che serve in numerosi casi di sofferenza psichica per ridurre l’ansia.