Tra le principali patologie per le quali si rende necessario l’intervento di un chirurgo orale, possiamo citare:
– l’estrazione del dente del giudizio;
– la rimozione chirurgica delle cisti;
– la rimozione chirurgica dei frenuli labiali superiori e inferiori.
Per quanto riguarda le operazioni di estrazione dei denti del giudizio e rimozione chirurgica sono praticate in anestesia locale, mentre per trattamenti più complessi si fa ricorso all’anestesia totale.
In alcuni casi, la chirurgia orale può essere utile anche in supporto a trattamenti di altre specialità, come la parodontologia e l’implantologia.
Denti del giudizio
Il campo di applicazione più noto della chirurgia orale è l’estrazione dei denti del giudizio o ottavi e di tutti quei denti come i terzi molari, che spesso non riescono a venir fuori in maniera naturale per mancanza di spazio o a causa di una posizione scorretta. Questo fenomeno prende il nome di disodontoiasi e, oltre a caratterizzare i già citati denti del giudizio e terzi molari può interessare canini e secondi molari superiori e la dentatura decidua.
Cisti e frenuli labiali
Oltre che per le estrazioni dentali nel nostro studio di Milano si effettuano interventi chirurgici sia sulle cisti sia per rimuovere frenuli labiali superiori e inferiori (frenulectomia) che, quando anomali, causano diastema, cioè presenza di spazio tra gli incisivi.
L’intervento si rende necessario anche per allungare fornici per la stabilizzazione delle protesi, per rimuovere tessuti patologici e per effettuare biopsie.