Come confermano gli osservatori ed i presidi sanitari, il periodo delle vacanze è quello in cui le cure fai-da-te toccano il picco massimo. Il motivo è presto detto: vacanza significa lontananza da casa e dalle nostre quotidiane abitudini, senza la possibilità di raggiungere il nostro medico e farmacista di fiducia.
Si tratta nella maggior parte dei casi di farmaci da banco che non necessitano di prescrizione medica, come prodotti per le medicazioni, acido acetilsalicilico o analgesici. Questo però non deve indurci a pensare di poterli utilizzare liberamente senza le necessarie competenze e conoscenze. Spesso facciamo scorte di farmaci senza preoccuparci della loro conservazione, oppure non ci preoccupiamo di dotarci di alcuni strumenti di primo soccorso. In altre parole siamo soliti riempire la borsa con ciò che ci è più familiare e non quanto ci potrebbe davvero essere utile.
Può essere molto utile soprattutto se si viaggia con bambini, avere sempre con se
Se proprio non volete farvi mancare nulla, aggiungete alla vostra valigetta un antipiretico ed un antidolorifico ma accertatevi di essere in grado di usarli correttamente.
Ci sono alcune semplici regole da seguire che possono evitare che il rimedio si trasformi in un ulteriore problema.
Piccole e poche attenzioni ti permetteranno di trascorrere le tue vacanze nella maniera più sicura.