Spesso capita, all’interno di uno stesso nucleo familiare, che vari membri della famiglia si ritrovino a seguire diete completamente diverse. Questo spesso e volentieri comporta problematiche organizzative e disagi legati al lato economico, sia per quanto riguarda l’acquisto degli alimenti sia per quello che concerne le varie consulenze nutrizionali e i relativi controlli. La soluzione perfetta per affrontare i problemi di sovrappeso o correggere le abitudini alimentari all’intero di un nucleo familiare è quindi la “Family Diet”, che si pone come obiettivo quello di preparare un unico menù facilitando la vita ai componenti della famiglia che si ritrovano a cucinare o a preparare le pietanze ma soprattutto far sì che il pasto rappresenti un momento di aggregazione e appagamento.
Portare avanti un’alimentazione corretta ed equilibrata è una strategia indispensabile per il benessere generale di ogni individuo e riuscire ad adottare un programma di educazione alimentare che duri nel tempo risulta molto più facile all’interno di una cornice conviviale rispetto a quando si decide di iniziare un percorso a livello individuale.
La “Family Diet” prevede l’elaborazione di menù giornalieri che siano identici per i diversi membri della famiglia per quanto concerne la scelta degli alimenti ma naturalmente con quantità differenti e personalizzate in maniera tale da perseguire un obiettivo comune, ossia il benessere psicofisico dell’intero nucleo familiare, senza che vi siano pesanti privazioni o rischiosi eccessi. Verrà poi posta particolare attenzione sull’importanza dell’attività fisica proponendo delle modifiche su una serie di semplici attività quotidiane che permetterebbero a tutta la famiglia di incrementare il tempo dedicato al movimento, senza doversi necessariamente cimentare in attività sportive.
Il menù settimanale della “Family Diet” si pone come obiettivo quello di evitare un’alimentazione troppo monotona in modo da far apprezzare gusti genuini e diversi tra loro, ma che vada al contempo a coprire tutti i fabbisogni di energia e nutrienti. Si punterà tantissimo su alimenti di qualità, naturali, ricchi di fibre, non modificati e poco raffinati riducendo al minimo le contaminazioni ambientali, agricole ed industriali. Cardini della dieta saranno una corretta distribuzione dei pasti nell’arco della giornata con una colazione abbondante, una riduzione dei cibi zuccherini e raffinati o contenenti grassi idrogenati (i cosiddetti “cibi spazzatura”) e un’abbondanza di frutta e verdura.
Durante il colloquio nutrizionale verranno prese tutte le misure antropometriche e verrà effettuata una valutazione della stato nutrizionale di tutti i membri del nucleo familiare attraverso la metodica BIA. Questa ci consentirà di valutare accuratamente la composizione corporea in termini di massa magra, massa grassa e stato di idratazione dei vari membri ed eventualmente intervenire con correttivi individuali in caso di singoli squilibri metabolici o strutturali. Saranno poi necessari controlli periodici in modo da monitorare i positivi cambiamenti che questo nuovo “stile di vita” apporterà in famiglia nel corso dei vari mesi.
Per prenotare una valutazione nutrizionale o semplicemente per avere maggiori informazioni chiamaci al numero 02 40702111 oppure scrivi a info@adec.it.
Dr. Danilo Calabrese – Biologo Nutrizionista
il Dr. Danilo Calabrese è Biologo Nutrizionista ed in ADEC si occupa di Nutrizione, Educazione Alimentare e correzione degli Stili di Vita. I suoi campi di competenza sono legati all’elaborazione di piani alimentari personalizzati ed equilibrati per le diverse fasce d’età.