Sono sempre più diffusi, ed il consumo è in continuo aumento, perché sono considerate bevande sane al contrario delle bibite gasate. Stiamo parlando dei succhi di frutta e frullati vitaminici che, soprattutto nei mesi freddi, sono sempre più utilizzati da giovani ed adulti, perché buoni e perché il contenuto vitaminico aiuta a proteggersi contro i malanni invernali.
Soprattutto sono molto invitanti, non a caso sono conosciuti come “smoothie” cioè “dolci e cremosi” ed hanno il vantaggio della praticità. Confezionati in genere in sacchetti morbidi e monoporzione possono essere trasportati facilmente, non deperiscono e non comportano la “noia” di dover essere tagliati, sbucciati o fatti a fette come è necessario fare se si consuma la frutta fresca.
L’allarme dei dentisti
Tutto bene allora? no, meglio fare molta attenzione, suggeriscono i dentisti.
Intanto questo tipo di bevande contiene molti zuccheri (fruttosio) ed acidi.
Anche se il fruttosio è considerato uno zucchero “buono”, in realtà è molto simile al glucosio (è un suo isotopo) ed è usato nelle diete solo perché il suo potere dolcificante è il più elevato, tra gli zuccheri monosaccaridi, e quindi se ne possono usare quantità inferiori. Ma anche il fruttosio, come gli altri zuccheri ed insieme agli acidi aggredisce lo smalto dei denti, con il rischio di provocare danni molto seri soprattutto nei forti bevitori o in chi sorseggia lentamente il proprio frullato, perché gli acidi restano più a lungo a contatto con la bocca.
Quando si beve, a differenza di quando si mangia, si produce poca saliva ed è noto che la saliva ha un’importante azione anti-acida.
Rischio erosioni
L’attacco degli zuccheri e degli acidi allo smalto è un vero e proprio “attacco esterno” che erode lo smalto e può danneggiare seriamente i denti.
Come comportarsi
Mangiare frutta fresca sarebbe decisamente meglio per i denti e per la salute, ma non è il caso di demonizzare gli “smoothie”, basta stare bene attenti e seguire un paio di regole importanti e salutari.
Igiene orale, innanzitutto. Dopo aver bevuto il succo è importante – sempre – sciacquarsi bene la bocca ed i denti per impedire che zuccheri ed acidi restino a lungo in bocca a “lavorare”.
Bere con moderazione: come in tutte le cose, la moderazione aiuta a stare bene. Durante i pasti, ad esempio, i frullati ed i succhi si possono bere con tranquillità, a condizione che dopo il pasto ci si lavi correttamente i denti.
Se siete bevitori abituali o lasciate che i vostri figli ne bevano molti, in virtù del fatto che sono più salutari di altre bevande o cibi, controllate spesso e bene i denti. In caso notiate anomalie, macchie o zone con erosioni anche piccole, sentite subito il vostro dentista e fatevi consigliare il trattamento migliore.