Solo il 15,8% degli italiani si prende cura della salute dei propri denti . E’ il dato preoccupante che emerge da una ricerca clinica condotta da Astra Ricerche nel 2013.
I risultati della ricerca hanno permesso di suddividere in quattro tipologie i diversi comportamenti . I 4 gruppi sono stati divisi, sulla base delle proprie abitudini e dell’attenzione mostrata verso la cura dei denti e della bocca in: Attivi, Deleganti, Basici e Poco Attenti.
I Poco Attenti, coloro che non si prendono cura e/o non sono consapevoli sono il gruppo più numeroso raggiungendo il 37,1% degli intervistati.
Seguono i Basici definizione che raccoglie quelle persone che pur dedicando una certa cura all’igiene orale si preoccupano solo quando i problemi diventano seri (26,1%)
Con il 21% troviamo i Deleganti, categoria che comprende le persone che si affidano al dentista per la cura e la prevenzione ma hanno scarsa attitudine all’igiene quotidiana domiciliare.
Soltanto il 15,8% della popolazione rientra nel gruppo degli Attivi, cioè coloro che prestano la massima attenzione alla cura ed alla salute dei propri denti e del proprio sorriso sia con una scrupolosa igiene orale che con corrette abitudini quotidiane.
Parodontite, chi era costei?
Altrettanto preoccupanti i dati che emergono dalla stessa ricerca in merito alla conoscenza e prevenzione della parodontite.
Soltanto il 10,8% degli intervistati sa che la parodontite colpisce tutto il parodonto e non solo le gengive e solo il 2,5% sa che è causata da batteri. I dati riassuntivi dicono che il solo il 31% è adeguatamente informato sulla patologia parodontale mentre il 40% è ancora convinto che la parodontite sia incurabile.
Ecco alcune azioni e comportamenti utili alla prevenzione ed al riconoscimento dei sintomi iniziali delle patologie dei denti e della bocca
In caso si notino lesioni della mucosa orale gengivale è bene rivolgersi ad uno specialista stomatologo. Il carcinoma orale rappresenta l’1% dei tumori maligni, una biopsia eseguita tempestivamente spesso consente di intercettare la lesione in fase pre-cancerosa.