Un Osservatorio ‘anti-bufale’ su diete e prodotti dimagranti. Ad istituirlo il Codacons, una delle più attive associazioni di consumatori, in collaborazione con Termilcons (Consumatori del terzo millennio) per rafforzare la tutela dei cittadini nel periodo di maggiore rischio, visto che con l’avvicinarsi dell’estate si moltiplicano sul web, sui giornali e in tv le pubblicità di diete e di miracolosi prodotti dimagranti in grado di far perdere peso velocemente.
Si rende necessario, nonostante le tante norme nazionali ed europee che dovrebbero tutelare i consumatori dalle truffe, sempre più diffuse grazie sopratutto, all’uso aggressivo del web.
L’Osservatorio, si legge in una nota, avrà come principali obiettivi individuare le diete e prodotti dietetici maggiormente pubblicizzati; analizzare le tecniche di comunicazione utilizzate per la promozione delle diete e dei prodotti; identificare e analizzare l’ingannevolezza e l’aggressività dei messaggi pubblicitari; analizzare la compliance delle tecniche di comunicazione impiegate con il Codice del consumo, delibere Agcom e la legislazione europea, e in particolare con le direttive del ministero della Salute in materia di etichettatura dei prodotti alimentari e del Regolamento claim; realizzare un documento che possa essere un vademecum della pubblicità sulle diete e/o prodotti dietetici.
E’ un passo importante ed assai utile per i consumatori che, spesso preda dei problemi di sovrappeso, tendono a cadere nelle trappole delle diete miracolose molto più di quanto si pensi.
Tra le prime, si spera, ad essere scoperte dovrebbero essere le false diete basate su un solo alimento “miracoloso” che promette perdite di chili in pochi giorni.
In realtà il nostro corpo ha bisogno, sempre, di assumere una dieta varia e sana e di fare esercizio fisico.
In Adec Salute un team di esperti nutrizionisti e dietisti potrà aiutarvi, senza promettere “miracoli”, non solo a recuperare il peso forma ma, sopratutto, a mantenerlo ed a mantenervi giovani ed in buona salute.