Un nuovo metodo apre le porte allo sviluppo di una cura definitiva
Calvi di tutto il mondo in alto i cuori, una nuova speranza nella lotta alla calvizie, questa volta definitiva, appare all’orizzonte.
Niente più intrugli di vario genere da applicare sui capelli, niente più “bufale” pseudomiracolose e basta con interventi chirurgici dagli effetti estetici incerti.
Una ricerca americana pubblicata su Nature Communications racconta un nuovo metodo che permette di ottenere follicoli piliferi in grado di produrre veri capelli partendo dai fibroblasti convertiti in cellule staminali.
“E’ la prima volta che qualcuno è riuscito a produrre quantità misurabili di cellule staminali epiteliali in grado di generare la componente epiteliale dei follicoli piliferi”, ha dichiarato il dr. Xiaowei Xu, docente di Patologia, Medicina di Laboratorio e Dermatologia alla Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania.
Dai fibroblasti alle staminali
Il gruppo guidato dal dr. Xu ha ottenuto cellule staminali epiteliali partendo da fibroblasti prelevati dall’epidermide umana, le cellule più abbondanti nel tessuto connettivo.
Introducendo al loro interno 3 geni specifici i ricercatori hanno convertito queste cellule adulte in staminali pluripotenti indotte – potenzialmente in grado di generare tutti i tipi di staminali umane – da cui sono state ottenute cellule staminali epiteliali, le stesse presenti nel cuoio capelluto sano.
Trapiantate nella pelle di topi di laboratorio con cellule dermiche di topi, queste staminali hanno generato tutti i diversi tipi di cellule presenti nella pelle umana e veri follicoli piliferi, producendo anche abbozzi di veri capelli.
Per il momento però questa tecnica non può ancora essere utilizzata sull’uomo. Prima che questo tipo di trattamento a base di staminali possa entrare nella pratica clinica sarà necessario accertarne la sicurezza, ma non solo.
Come ha precisato il dr. Xu, “questo metodo permette di ottenere la componente epiteliale del follicolo pilifero, mentre nessuno è riuscito ancora a generare in laboratorio le cellule del derma papillare”, che in questi esperimenti sono state sostituite con le cellule dermiche di topo.
“Quando una persona perde i capelli, perde entrambi i tipi di cellule – ha precisato l’esperto – abbiamo risolto uno dei problemi principali, la componente epiteliale del follicolo pilifero. Dobbiamo trovare un modo per generare anche nuove cellule del derma papillare”.
Nel frattempo utilizzate il PRP
Molte persone con problemi di calvizie a Milano si rivolgono ad Adec Salute dove, in attesa delle staminali, consigliamo il trattamento oggi più avanzato e sicuro, il PRP.
Cos’è il PRP
Il Platlet Rich Plasma – PRP è il trattamento a base di plasma arricchito di piastrine, una tecnica di medicina rigenerativa che utilizza i potenti fattori di crescita presenti nelle piastrine per stimolare i follicoli.
E’ una metodica sicura perché utilizza solo sangue proprio, poco invasiva e senza alcun effetto collaterale.