Articolo scritto da: dr.ssa Maria Papavasileiou – Dietista e Nutrizionista presso Adec Salute
Fonte: www.dieta-personalizzata.it
Il thè oolong viene ricavato dalle foglie della stessa pianta con cui vengono prodotti il thè verde e il thè nero. La differenza è nel tempo di fermentazione delle foglie che determina il colore e l’aroma dei vari tipi di thè.
Il thè oolong è considerato come una super bevanda grazie alle sue proprietà antiossidanti, dimagranti e ipocolesterolemiche. E’ ricchissimo di calcio e quindi rafforza le ossa e aiuta ad eliminare l’adipe dalle cellule. Ha un alto contenuto di potassio, componente utile per chi soffre di ritenzione idrica, ipertensione e crampi muscolari. Il magnesio presente, combatte la fame nervosa mentre gli altri principi attivi contenuti nel thè oolong aiutano a perdere peso e combattere i radicali liberi che provocano l’invecchiamento precoce.
Inoltre, riduce l’assorbimento dei grassi e fa bruciare più calorie, migliora il funzionamento del cuore e la circolazione sanguigna.
Il suo contenuto di teina stimola le attività cerebrali, e quello di tannino (che il thè sprigiona con un’infusione di 5 minuti) ha un salutare effetto calmante per stomaco ed intestino irritati.
Gli studi scientifici hanno dimostrato che la costante assunzione di the oolong riduce l’assorbimento del colesterolo nell’intestino. Questa proprietà lo rende un forte alleato contro l’arteriosclerosi.
Uno studio americano eseguito nel 2007 ha inoltre riscontrato una diminuzione di trigliceridi maggiore dell’80% rispetto all’utilizzo di thè normale
Per evitare i gonfiori addominali, anche quelli mestruali, ti consiglio di bere 3-4 tazze al giorno di thè oolong con succo di lamponi (bastano 10 lamponi per ogni tazza).