I bambini sono davvero ricchi di sorprese, ma al contempo ogni buon genitore sa che non possono essere persi di vista neanche un attimo! In realtà, non è soltanto di questo che occorre preoccuparsi, visto che sono anche vittime di abitudini, apparentemente innocue, ma che, in realtà, possono celare delle problematiche.
L’abitudine più diffusa tra i bambini è succhiarsi il dito: le origini possono essere molteplici. Tra le più diffuse, c’è una causa psicologica: il piccolo si succhia il dito, per manifestare un disagio, una paura.
Quale che sia la ragione, però, questa abitudine non è senza conseguenze! Ad esempio capita che i bambini che si succhiano il dito risultino poi affetti da malformazione del palato ogivale; altre volte può verificarsi uno spostamento delle ossa mascellari in avanti, in conseguenza del quale si manifesta la malocclusione delle arcate dentarie.
Dunque, appare chiaro che sono i denti a pagare le conseguenze di questa abitudine infantile e la questione non rimane senza ulteriori conseguenze; il bambino, infatti, risulterà ulteriormente sofferente anche dal punto di vista psicologico, perché anche il suo profilo facciale si modificherà, provocando un forte disagio.
I genitori possono notare facilmente il cambiamento di maggior rilievo: le labbra superiori non combaciano più con quelle inferiori, e ciò avviene anche con le arcate dentarie.
A questo punto, il povero bambino avrà difficoltà a masticare il cibo e a digerirlo: la malocclusione ostacola una corretta frantumazione degli alimenti, rendendo difficile anche la digestione del piccolo, portando a quello che è noto come fenomeno del “prognatismo mandibolare”, ossia i disturbi gastrointestinali.
Genitori, a questo punto non vi resterà altro da fare che portare il pargolo dal dentista, senza trascurare di rassicurarlo in tale frangente: lo specialista saprà sicuramente aiutarvi, guidandovi in un percorso terapeutico adeguato alle esigenze specifiche del bimbo.
Se siete alla ricerca di un bravo dentista per bambini potete rivolgervi con fiducia agli specialisti del nostro centro di Milano.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.