L’alitosi in gravidanza è un problema più comune di quanto si creda. Il più delle volte è una sgradita sorpresa che colpisce donne che non ne hanno mai sofferto prima. Ci possono essere molte motivazioni alla base di questo fastidio ma, il più delle volte, è un problema facilmente risolvibile.
Chi ha paura dei rimedi farmacologici, per salvaguardare il feto, non ha motivo di preoccuparsi, esistono una serie di rimedi e trattamenti casalinghi che possono risolvere il problema senza creare alcun rischio. Il primo e più importante è quello di prendersi cura della bocca e praticare l’igiene orale con grande cura e attenzione. Una visita periodica dal proprio dentista ed una di igiene dentale professionale sono ancor più raccomandate del solito. Nella pratica quotidiana, preferite uno spazzolino elettrico e spazzolate bene denti e lingua almeno due volte al giorno. Non dimenticate mai il filo interdentale.
Nei momenti di alitosi acuta aiutatevi con una mentina e sentite la bocca asciutta, bevete acqua in quantità. Attenzione alla dieta. Seguite i consigli dietetici del vostro medico ed evitate cibi grassi faticosi da digerire. Meglio una dieta controllata, sana e salutare,accompagnata da una costante idratazione.
Chiamaci allo 02 40702111, siamo aperti tutti i giorni dell’anno dalle 9 alle 23. Oppure compila il form qui sotto per essere ricontattato.