Una dieta vegetariana come elisir di lunga vita
Il messaggio non è certamente nuovo, ormai tutti sanno che una dieta prevalentemente basata sui vegetali è salutare e permette di vivere più sani e più a lungo. L’organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda un consumo di almeno 5 porzioni, al giorno, di frutta e verdura per una buona salute.
I dati emersi da un nuovo studio, effettuato dall’ University College di Londra e pubblicato sul Journal of Epidemiology and Community Health, innalza a 7 il numero di porzioni di frutta e verdura consigliate, da consumare sempre quotidianamente.
La ricerca, effettuata seguendo per 2 anni – dal 2001 al 2013- le abitudini alimentari di 65.000 adulti dai 35 anni in poi, rivela che più aumenta il consumo di alimenti vegetali, frutta e sopratutto verdura, più crescono i benefici per la salute.
I dati dimostrano che consumando le quantità consigliate di frutta e verdura il rischio di morte diminuisce del 42%, indipendentemente dall’età. Nelle cause di morte più diffuse, lo studio conferma che il rischio di decesso diminuisce del 31% per quanto riguarda le malattie cardiache e l’ictus e del 25% per il cancro.
Le verdure hanno effetti maggiori rispetto alla frutta: una sola porzione di verdura al giorno diminuisce il rischio di morte del 12% mentre una di frutta lo riduce del 4%. Aumentare le porzioni non sarà certo un errore: 2 o 3 porzioni al giorno di verdura riducono il rischio del 19%, contro il 10% dell’equivalente dose di frutta.
Insomma, anche se può sembrare difficile raggiungere le sette porzioni giornaliere, il messaggio dei ricercatori inglesi è chiaro: più frutta e verdura si mangiano, più ci si allunga la vita e non è mai troppo tardi per decidere di vivere più a lungo ed in salute.
Attenzione però a non barare: succhi in bottiglia e frutta sciroppata non valgono anzi, per il contenuto di zuccheri ed i conservanti che contengono sono persino dannose.
Credi sia difficile o addirittura impossibile cambiare le tue abitudini alimentari o che una dieta vegetariana sia poco attraente? Non è così! Vieni a conoscere la nostra Dr.ssa Maria Papavasilieou, nutrizionista del Centro Adec Salute. Studierà un percorso personalizzato, poco impegnativo e molto interessante, verso una “dieta per la salute”, dimostrandoti come può essere piacevole e gustoso anche il cibo naturale!
Chiamaci allo 02 40702111.