E’ opinione comune che le donne riescano a tollerare il dolore meglio degli uomini.
Un’opinione che la scienza, finora, non ha smentito, anzi ha contribuito a rafforzare, dimostrando che uomini e donne reagiscono in modo diverso al dolore provocato da malattie, all’efficacia dei medicinali ed al recupero dopo un’anestesia generale.
Se a questo aggiungiamo gravidanza e dolori del parto, non sarà difficile convincersi della migliore capacità dell’organismo femminile di reagire al dolore.
Un nuovo studio però sembrerebbe smentire queste convinzioni.
Un gruppo di ricercatrici spagnole, dell’Università di Malaga, ha infatti pubblicato sul Journal Of Pain, i risultati di uno studio condotto su quattrocento uomini e donne che dimostrerebbe che, per quanto riguarda il dolore cronico, non ci sono differenze tra uomini e donne in termini di tolleranza al dolore, anche se gli uomini ne hanno più paura.
Quello che veramente cambia è la resilienza, ovvero la capacità che ogni individuo possiede di reagire ad eventi sfavorevoli, che si è dimostrato non essere associato al genere.
I partecipanti allo studio erano tutti pazienti affetti da dolore cronico alla colonna vertebrale ed è emerso che in termini di tolleranza al disturbo non c’è differenza fra i due generi, fatta eccezione per un aspetto: la paura del dolore, che solamente negli uomini è risultata essere un problema maggiormente sentito.
Ma cos’è la resilienza?
Come hanno spiegato i ricercatori, il ruolo giocato dalla resilienza dipende dal fatto che le persone più resilienti tendono ad accettare il loro dolore, cioè tendono a comprendere che il loro disturbo è cronico e smettono di concentrarsi su di esso per cercare di farlo sparire, e si concentrano sulla focalizzazione della loro energia nel miglioramento della loro qualità di vita, nonostante il dolore.
Questa capacità è propria del singolo individuo ed è indipendente dall’essere uomo o donna.
In ogni caso qualunque sia la vostra resilienza, tenete presente che il dolore cronico può essere efficacemente combattuto e, la qualità della vita, migliorare di conseguenza.
In ADEC salute abbiamo adottato trattamenti fisioterapici e lezioni di pilates che potrebbero fare a caso tuo. In presenza di dolore cronico, chiedi aiuto ai nostri esperti, migliora la qualità della tua vita.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.