Il paradosso dell’alito cattivo
Il << Paradosso dell’alito cattivo >> è un concetto che riguarda la percezione dell’alitosi da parte delle persone affette da questo problema.
Il termine è stato coniato dopo che gli studi hanno mostrato che spesso i pazienti con alitosi sono inconsapevoli della loro condizione, mentre invece altri pazienti non affetti sono convinti che il problema li riguardi.
Quando il fenomeno del paradosso dell’alito cattivo è stato studiato in maniera approfondita, ha portato alla scoperta di considerazioni interessanti:
-
- le molecole responsabili del cattivo odore dell’alito vengono prodotte principalmente da batteri presenti nella bocca
- queste molecole volatili, quando vengono rilasciate durante la respirazione, sono disperse nell’aria circostante molto velocemente
Questo spiega il motivo per cui le persone non riescono a percepire l’odore del proprio alito, mentre invece chi vi entra in stretto contatto, ad esempio durante una conversazione, può avvertirlo chiaramente.