I tuoi figli soffrono di carie dei denti da latte? Tranquillo, esiste un’arma di prevenzione efficacissima: voi genitori.
Proprio così, è arrivato il momento di attivarsi per correggere le cattive abitudini di igiene orale dei tuoi bambini e per introdurne di nuove e più sane. Per farlo, devi innanzitutto comprendere con esattezza cosa sono le carie e come prevenirle.
Perché ricorda: l’educazione dentale dei bambini parte dagli adulti.
Dunque, cosa sono le carie ai denti?
La carie dentale è una vera e propria malattia degenerativa su base infettiva. Si tratta quindi di un’infezione dentale causata da dei batteri, che provoca la dissoluzione dei tessuti duri del dente. Ovvero lo smalto e la dentina.
Secondo un’indagine condotta dalla SIDO (Società Italiana di Ortodonzia), questa patologia colpisce 1 italiano su 2 e purtroppo i bambini sono uno tra i bersagli più vulnerabili. Insomma, è un trend che va assolutamente fermato. Ma come?
Partiamo dal capire perché vengono le carie ai bambini. Conoscere quali sono le cause della carie nei bambini è l’unico modo per prevenirla. E la prevenzione è la soluzione migliore per mantenere una corretta igiene orale.
Le cause della carie ai denti nei bambini sono molteplici: una predisposizione genetica, l’alimentazione, igiene orale insufficiente, e i batteri che vivono nel cavo orale.
Hai capito bene. Ci sono dei batteri che risiedono nella placca dentale attaccata alla superficie dei denti. Ed è qui che inizia il problema che fa venire le carie ai bambini.
I germi nascosti nella placca si nutrono del glucosio contenuto nei residui di cibo che rimangono tra i denti e formano il lattato, una sostanza molto acida che scioglie lo smalto dei denti e danneggia la dentina.
Dunque la causa principale della carie dentale nei bambini sono i residui alimentari e in particolare quelli ad alto contenuto di glucosio. Per questo è importante limitare lo zucchero nell’alimentazione dei bambini per migliorare l’igiene orale.
Scopri 7 consigli per ridurre gli zuccheri nella dieta dei vostri figli.
Spesso quando si parla di carie nei bambini salta fuori la carie da biberon. Con questo termine si fa riferimento a una delle cause principali della carie dei denti da latte: bere latte e bevande zuccherate dal biberon o ciuccio con miele o zucchero.
Se vuoi evitare l’intervento del dentista per curare la carie dei bambini, la soluzione migliore è la prevenzione attraverso una corretta igiene orale. Segui questi 5 consigli per evitare le carie.
Quali cibi evitare per le carie dei bambini? Bisogna limitare il consumo di zuccheri semplici (saccarosio, glucosio, ecc.) che si trovano in prodotti industriali come i succhi di frutta, di carboidrati complessi, e in generale di alimenti zuccherini che si attaccano ai denti, come le caramelle.
Il filo interdentale durante il giorno è persino più importante dello spazzolino, che invece è obbligatorio la sera perché durante la notte viene meno la salivazione.
Fai masticare una gomma ai tuoi figli per circa 10-20 minuti dopo i pasti e dopo il filo interdentale.
Se si usa lo spazzolino elettrico bisogna passare la testina su tutte le superfici accessibili. Con quello manuale, occorre posizionarlo a 45° rivolto verso la gengiva. I bambini fino ai 6 anni devono farlo sia al mattino che alla sera per 2 minuti.
Il fluoro serve a proteggere lo smalto del dente e accelera il processo di rimineralizzazione. Ecco perché aiuta nella prevenzione della carie nei bambini.
Infine, quando tuo figlio avverte dolore a un dente, non esitare a fissare un appuntamento dal dentista. In Adec trovi esperti di prevenzione e cura dentale dei bambini pronti ad aiutarti.
Questi erano alcuni consigli per evitare le carie nei denti dei tuoi figli.
Applicali giornalmente e condividili con i tuoi amici.
Una corretta igiene dentale inizia fin dalla tenerà età!
Per informazioni sui nostri servizi dedicati ai più piccoli, clicca qui http://www.adec.it/le-nostre-specialita/adec-bambini/dentista-dei-bambini
Guarda il video in cui la dr.ssa Eleonora Borello, dentista dei bambini in Adec, spiega 5 consigli per prevenire la carie nei bambini.
La dr.ssa Eleonora Borello in Adec si occupa di odontoiatria pediatrica. Nonostante il suo percorso si sia snodato tra corsi e master di ogni specialità (chirurgia, conservativa, endodonzia ecc..), fin da subito è emersa la sua capacità di empatizzare coi pazienti più piccoli.