Siete sicuri di lavarvi i denti in modo corretto?
Lavarsi i denti regolarmente è fondamentale per la salute della bocca ma solo se l’igiene orale viene effettuata regolarmente e nel modo corretto.
Lavandosi i denti in modo sbagliato si corre il rischio di non rimuovere i batteri che provocano la placca quindi di non proteggersi abbastanza contro il rischio di carie e malattia parodontale.
Vediamo i dieci errori da evitare per garantirsi una corretta ed efficace igiene orale:
• 1 Spazzolatura per un tempo troppo breve
È importante seguire le indicazioni dei dentisti che consigliano almeno 2 minuti di spazzolatura. Può sembrare un’eternità, soprattutto per un bambino, ma è fondamentale dedicare il giusto tempo alla spazzolatura dei denti. E’ consigliabile verificare la durata utilizzando un timer o, meglio, uno dei moderni spazzolini elettrici che ne sono dotati.
• 2 Spazzolatura non regolare
E’ importantissimo spazzolare i denti, regolarmente, due volte al giorno. Lavarsi i denti una sola volta al giorno o, peggio, saltando qualche giorno, rende praticamente inefficace la nostra igiene orale.
• 3 Usare lo spazzolino sbagliato
Lo spazzolino è molto importante, perché setole sbagliate possono causare sanguinamenti e recesso gengivale. Chiedete consigli al vostro dentista per sapere qual’è quello più adatto a voi.
• 4 Pulire in modo improprio
Non spazzolare mai i denti verticalmente con un movimento verso l’alto e verso il basso. I dentisti raccomandano di spazzolare con un movimento circolare, con lo spazzolino da denti posizionato con un angolo di 45 gradi. Questo aiuta a rimuovere i batteri e particelle di cibo intrappolate tra i denti e negli interstizi
• 5 Non spazzolare bene tutta la bocca
I dentisti sottolineano il rischio che le persone possano spazzolare più vigorosamente nelle fasi iniziali dell’igiene e farlo meno efficacemente, anche perché più stanchi, verso la fine. Quindi gli ultimi denti spazzolati non avranno l’attenzione che meritano . Non spazzolate in modo routinario iniziando sempre dalla stessa parte e con gli stessi denti.
• 6 Non spazzolare la parte interna dei denti
La placca può crescere su qualsiasi superficie del dente, comprese quelle interne. I denti posteriori, molari e premolari, sono angolati in prossimità del fondo in cui i denti si attaccano all’osso. Se non posizionate correttamente lo spazzolino da denti, non si può raggiungere quella parte. Una tecnica impropria non eviterà la formazione di carie su questi denti
• 7 Non pulire la lingua
Anche la lingua ha bisogno di igiene. Utilizzate gli appositi raschietti o passate lo spazzolino, in questo modo migliorerete l’alito ed ucciderete i batteri che vivono sulla lingua
• 8 Non risciacquare lo spazzolino dopo aver finito
Pensate a tutti i batteri che restano sullo spazzolino appena usato. Prima di riporlo nell’astuccio sciacquatelo bene con acqua corrente
• 9 Non sostituire il vostro spazzolino da denti quando si dovrebbe
Normalmente bisogna sostituire lo spazzolino da denti ogni tre mesi ma, se le setole presentano segni di consumo, è bene sostituire comunque lo spazzolino. Quando si è malati la quantità dei batteri presenti in bocca aumenta quindi è buona norma sostituire lo spazzolino una una volta guariti.
• 10 Rinunciare all’igiene orale
Spesso provare dolore o vedere del sangue quando ci si lava i denti porta a rinunciare all’igiene quotidiana. Questa scelta va evitata sempre. Non lavare i denti peggiorerà la situazione della vostra bocca. Il dolore e/o il sanguinamento sono sintomi di problemi, continuate a lavarli e rivolgetevi subito al vostro dentista per risolvere il problema.