I traumi dentali rappresentano un evento frequente che riguarda soprattutto i bambini.
Il trauma può provocare la frattura di una parte della corona del dente. Oppure può provocare un’avulsione cioè l’espulsione del dente dal suo alloggiamento naturale, o una lussazione, cioè lo spostamento del dente rispetto alla sua collocazione naturale, che può avvenire sia verso l’interno (intrusione), sia verso l’esterno (estrusione) o verso le labbra o il palato.
In caso di trauma dentale vieni immediatamente in Adec senza appuntamento in via De Amicis 28.
Se possibile chiamaci 02 40702111 e spiegaci cosa è successo e quale è la situazione.
Ti daremo precedenza assoluta. Il nostro studio dentistico a Milano è aperto 365 giorni all’anno fino a notte per le urgenze dentali grazie al servizio di pronto soccorso odontoiatrico.
Cosa fare in caso di trauma dentale?
In caso di dente rotto trova il pezzo e contattaci subito 02 40702111 o vieni direttamente in Adec in via De Amicis 28.
In caso di dente espulso dalla sua sede (AVULSIONE dentale): Se sei certo che è un dente da latte, quasi certamente non potrà fissarsi nuovamente. (In caso di dubbio fai comunque quanto segue).
Se è un dente definitivo:
il dente, se caduto fuori dalla bocca, non va toccato dal lato della radice ma tenuto sull’altro lato, dove c’è lo smalto, più bianco.
se si è sporcato per terra NON va SFREGATO per pulirlo, ma solo sciacquato brevemente sotto l’acqua
se è possibile, RIMETTILO SUBITO NELLA SUA SEDE, nella posizione identica a quella originaria. Mordere un fazzoletto pulito può aiutare a tenere il dente fermo.
se non riesci a rimetterlo al suo posto puoi tenerlo in bocca (tra gli incisivi inferiori, anche se c’è sangue, e il labbro inferiore), oppure in un contenitore con della saliva o del latte o della soluzione fisiologica e PORTARLO IMMEDIATAMENTE DAL DENTISTA. Vieni in Adec senza appuntamento in via De Amicis 28. Avrai precedenza assoluta (rimetteremo il dente al suo posto entro la prima mezz’ora).
qualcuno che è con te può farsi consigliare dal dentista al telefono che procedure immediate effettuare, se necessario.
In studio assicureremo il dente con quelli vicini mediante uno splintaggio, cioè una solidarizzazione, per circa 1 settimana.
Un dente traumatizzato che non presenti alcun danno apparente va comunque tenuto sotto osservazione, perché può sempre essere oggetto di complicanze tardive, che sono:
Morte della polpa dentale con conseguente infezione e sviluppo di un granuloma all’apice del dente. Spesso il tutto è asintomatico, il soggetto si accorge solo di un cambiamento del colore del dente, che diventa più scuro e grigio.
Riassorbimento della radice come conseguenza di un’alterazione dello strato di cellule che la ricoprono: questo fenomeno, non controllabile, può evolvere fino alla scomparsa di tutta la radice e quindi alla perdita dell’elemento. Il fenomeno è per lungo tempo asintomatico.
Anchilosi del dente, cioè scomparsa delle fibre che uniscono la radice del dente all’osso e che rappresentano il sistema di ammortizzazione nella funzione masticatoria, fino alla completa sostituzione della radice con tessuto osseo. Il dente perde la sua naturale minima mobilità. Il processo è asintomatico.
Le complicanze tardive solitamente non si accompagnano a disturbi, per questo si devono effettuare controlli periodici, per evitare possibili problemi.
Particolare attenzione va rivolta ai traumi sui denti permanenti dei bambini, che coinvolgono denti ad apice immaturo (la radice non ha ancora completato la sua formazione): se la polpa muore, cessa la formazione della radice. In questo caso diventa fondamentale una procedura che stimola la formazione della rimanente parte di radice (APECIFICAZIONE). Scopri come lavoriamo
In caso di urgenza, ADEC pronto soccorso odontoiatrico a Milano è sempre aperto!
Chiamaci subito 02 40702111 o clicca sul pulsante per prenotare online una visita per urgenza dentale
Per migliorare la tua esperienza di navigazione usiamo cookie. Utilizzando questo sito, acconsenti all’utilizzo dei cookie e dati descritti nella nostra informativa privacy.AccettoScopri di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.