Il titanio è il materiale più biocompatibile con il corpo umano. Il titanio è un metallo di larghissimo uso in chirurgia per la sua neutralità biologica: il rigetto nei confronti del titanio non esiste, non essendoci alcuna possibilità di reazione immunologica sfavorevole, come succede talvolta nei trapianti di un organo da uomo a uomo.
Il rialzo del seno mascellare è un intervento chirurgico che consente di ripristinare un volume osseo sufficiente all’inserimento di impianti dentali (radici sostitutive di denti persi/mancanti) nelle zone posteriori del mascellare superiore che hanno subito dei riassorbimenti dell’osso. Per quanto rappresenti un intervento complesso, è stato ampiamente protocollato e validato dalla comunità scientifica nel corso…
Tutti i pazienti possono affrontare l’intervento. È consigliato a tutti coloro che hanno necessità di risolvere gravi problemi dentali (portatori di dentiere mobili, piorrea grave) ed infine per chi desidera riacquistare una funzionalità masticatoria efficace in modo rapido e definitivo. Condizione necessaria al carico immediato è la quantità di osso iniziale sufficiente ad inserire gli…
L’implantologia a carico immediato è l’inserimento di un impianto nell’alveolo del dente estratto con conseguente adattamento di una corona provvisoria, ridando estetica e funzionalità adeguate ed immediate al paziente.
In genere il periodo senza denti non esiste o esiste solo per pochi giorni nel caso in cui si eseguano interventi estesi tali per cui il posizionamento di un provvisorio mobile al di sopra della ferita potrebbe comprometterne gravemente la guarigione dei tessuti.
Per migliorare la tua esperienza di navigazione usiamo cookie. Utilizzando questo sito, acconsenti all’utilizzo dei cookie e dati descritti nella nostra informativa privacy.AccettoScopri di più