Sono la dott.ssa Francesca Peruzzi, psicologa clinica e dello sviluppo.
Ho conseguito la prima laurea in “Scienze e tecniche psicologiche” e la laurea specialistica in “Psicologia clinica, dello sviluppo e neuropsicologia” presso l’Università degli studi di Milano, Bicocca.
Svolgo la libera professione nell’ambito della psicologia della salute (APA 38, society of Health Psychology) e del benessere psicofisico, integrando nel mio lavoro tecniche di gestione dello stress, mindfulness e rilassamento.
Progetto interventi interdisciplinari rivolti ad adulti e bambini che favoriscono lo sviluppo del benessere, degli apprendimenti e delle competenze socio-emozionali
Nell’età evolutiva ho conseguito un master in disturbi dell’apprendimento e sono trainer mindfulness certificata per bambini e adolescenti (Protocollo internazionale Mind-up, SEL).
Sono volontaria nella federazione psicologi dell’emergenza (Sipem Sos Lombardia) attiva in supporto della popolazione la quale mi sono formata in psicologia dell’emergenza nei contesti socio-sanitari e interventi di supporto e triage telefonico.
Nel mio lavoro è di fondamentale importanza esplorare la connessione tra mente e corpo, promuovo infatti il paradigma bio-psico-sociale che considera la persona nella sua totalità e complessità.
Ritengo importante adottare una prospettiva di intervento che non si esaurisce in un’azione di prevenzione primaria ma si cimenta in un processo formativo rivolto alla salute comportamentale e all’integrazione di abitudini salutari nella quotidianità. Lo scopo di un lavoro in sinergia con altri professionisti della salute è facilitare la costruzione di una migliore qualità della vita e lo sviluppo di un’adeguata consapevolezza personale in merito al perseguimento, mantenimento, recupero del proprio stato di ben-essere.
Ho da sempre una grande passione per la creatività e la trasformazione, creare trasformazione per me significa generare una profonda e duratura strutturazione della nostra visione delle cose e del modo in cui entriamo in relazione con esse.
Un percorso con me sarà un viaggio verso la consapevolezza, nel quale poter imparare strumenti di autocura e autotrasformazione come le tecniche di gestione dello stress, di rilassamento e la mindfulness.
Perché sono qui?
La psicologia è la scienza dell’anima, è per me un filo d’oro sottile che connette più discipline.
Ho scelto di collaborare con Adec salute per integrare il lavoro sulla psiche in un contesto interdisciplinare che pone il paziente al centro e lo coinvolge nei processi di prevenzione, cura e miglioramento della qualità della vita in un clima di accoglienza e alleanza.
Curiosità su di me
La creatività è un fuoco che da sempre arde dentro di me, nutro infatti da sempre una grande passione per la danza e l’arte e porto avanti una ricerca artistica attraverso la danza aerea e le arti performative.
Riconosco la grande potenzialità trasformativa e terapeutica delle artiterapie e dei processi creativi integrati nella formazione e nell’insegnamento, per questo motivo amo creare laboratori e experience a mediazione artistica per grandi e piccini.
Chiamaci allo 02 40702111 o clicca sul pulsante qui sotto per prenotare online un colloquio.