In questo articolo risponderemo ad una delle domande all’apparenza più banale ma allo stesso tempo più richiesta, “quanti denti abbiamo?”. Proveremo inoltre a rispondere in modo esaustivo a tutte le domande correlate sui nostri denti.
Durante la crescita nella nostra bocca sono previste due eruzioni dentarie con differenti caratteristiche. Vediamo ora quanti denti sono presenti nella bocca di un adulto che ha terminato entrambi i processi di eruzione dentaria.
Il numero dei denti nella bocca di un uomo adulto sono 32, 16 sull’arcata superiore e 16 sull’arcata inferiore.
Ciascuna delle due arcate dentali è così suddivisa negli adulti:
Esistono talvolta situazioni in cui all’interno della bocca sono presenti meno di 32 denti (Ipodonzia) e volte in cui ne sono presenti di più (Iperdonzia).
I denti che risultano in eccesso rispetto a quelli sopra indicati, vengono chiamati Noni e generalmente vengono rimossi per non avere problemi in previsione della dentizione naturale.
E’ evidente quindi come non sia scontato conoscere con esattezza il numero di denti nella nostra bocca, ciascuno di noi presenta caratteristiche diverse.
Ti ricordiamo che qualora avvertissi fastidi durante la masticazione o durante la tua quotidianità, è fortemente consigliato rivolgersi al proprio dentista di fiducia.
In Adec teniamo molto alla salute dei denti dei nostri pazienti, per questo motivo siamo aperti tutto l’anno, tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 23.00 grazie al nostro servizio di Pronto soccorso dentale.
I “denti da latte” sono una tipologia di denti che prende il nome di dentizione decidua e insorgono in giovane età nei bambini. La dentizione decidua di un bambino si caratterizza da 20 denti e sono così suddivisi, 10 nell’arcata superiore, 10 nell’arcata inferiore.
Generalmente il primo dentino compare tra i 5 e i 7 mesi di vita mentre per completare la dentizione decidua possono volerci fino a 3 – 4 anni.
La dentatura da latte verso i 6 anni di età inizia ad essere sostituita da quella permanente, con un’altra tipologia di denti che prende il nome di dentizione permanente, composta normalmente da 32 denti.
All’interno della nostra bocca sono presenti due arcate, una inferiore chiamata anche arcata dentaria mandibolare e una superiore che prende il nome di arcata dentaria mascellare.
Le due arcate si formano solo una volta che i denti si allineano dopo aver terminato il processo di eruzione dentaria. Ogni arcata è composta di norma da 16 denti e può essere divisa a sua volta in due semi arcate.
Come visto prima, un uomo adulto normalmente ha 32 denti divisi in due arcate ciascuna da 16.
Andiamo a vedere ora come si scompongono e quali sono le rispettive funzioni dei denti:
Ora sai qualcosa in più sui tuoi denti e come hai visto la cosa più importante è prendere consapevolezza del ruolo che hanno i nostri denti per la nostra salute.
Per questo motivo ti suggeriamo di avere sempre un appuntamento con il tuo igienista di fiducia, se non dovessi averne uno, in Adec puoi trovare igieniste esperte in grado di occuparsi della tua igiene dentale.
Chiamaci allo 02 4070 2111 o clicca sul pulsante qui sotto per prenotare online una seduta di igiene orale a Milano.
Un anziano, una persona con disabilità, o semplicemente una persona che soffre di fobie può avere difficoltà nel recarsi anche a una semplice seduta di igiene orale in studio. I nostri igienisti dentali sono disponibili a curarti dove sei con:
Per prenotare un’igiene dentale (pulizia dei denti) a domicilio a Milano chiamaci allo 02 4070 2111